Ore 9.00: “LA CRIA” dei BANDITORI
Ore 9:45: Corteo di gruppi storici per le vie del paese, animato da Prismadanza,
con partenza da Piazza San Sebastiano. A seguire combattimenti in piazza de l’Ala.
Ore 15:00: Passeggiate alla Tourusela accompagnati da SENTIERI & BICCHIERI.
Possibilità di raggiungere il castello a piedi o con navetta gratuita
Ore 16:00: ASSEDIO AL CASTELLO a cura dell’associazione ”LA STORIA”
e del “GRUPPO STORICO SALUZZESE”, dimostrazioni e combattimenti per tutta
la giornata e rinfresco medievale organizzato dalla CONSULTA GIOVANILE
Ore 17:00: in piazza Vermenagna il gruppo ”ARS FORTS” de “LES COMPAGNONS
DE LA BRANCHE D’OR” eseguirà tecniche di utilizzo della spada ad una mano e
mezza, secondo il sistema tedesco del XIV secolo di Johannes Liechtenauer
Ore 18:00: “ LA CRIA” dei BANDITORI
ORE 19:00: Corteo finale dei Figuranti
Ore 20:00: Piazza de l’Ala CENA MEDIEVALE a lume di candele e di torce
(prenotazione presso la Pro Loco fino ad esaurimento posti)
Ore 22:00: Spettacolo IL GIARDINO DI FUOCO con CALIDÈ DI PRISMADANZA
PER TUTTA LA GIORNATA
Esibizioni di Falconeria presso il campo sportivo
Mercatini a tema per le vie del paese
I cavalli dell’associazione “La Terre dei Cavalli O.N.L.U.S
animazioni con il GRUPPO STORICO DEL SALUZZESE, arti e mestieri e giochi per
bambini con LES COMPAGNONS DE LA BRANCHE D’OR,
Artigiani, artisti, e negozi allestiti a tema.
Nel pomeriggio: ripetizioni di Danze Medievali in piazza de l’Ala
